Descrizione
Voucher 2024 per i servizi alla prima infanzia 0-3 anni mediante la prosecuzione dell'applicazione sperimentale del "Fattore Famiglia" – GRADUATORIA PROVVISORIA
Sul sito del Comune di Verona, al link https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=94335, è pubblicata la graduatori provvisoria degli utenti che presentano i requisiti di accesso al contributo, con indicazione dei beneficiari e dei relativi importi.
Gli importi sono stati calcolati sulla base del Fattore Famiglia, secondo le scale di equivalenza individuate dalla Regione.
Il voucher è erogato in ordine crescente di "Fattore Famiglia".
Entro il 18/06/2025 è possibile presentare motivata richiesta di revisione esclusivamente tramite una delle seguenti modalità:
- con e-mail a famiglia@comune.verona.it
- con PEC a educativi@pec.comune.verona.it
Per consultare la posizione in graduatoria utilizzare il codice ID rilasciato alla presentazione della domanda on line.
Sono pubblicate inoltre la Determina Dirigenziale n. 2418 del 06.06.2025 di approvazione della graduatoria provvisoria e l'elenco delle domande escluse.
Si allegano, per favorirne la consultazione, la graduatoria provvisoria e l’elenco delle domande escluse.
VOUCHER 2024 PER I SERVIZI ALLA PRIMA INFANZIA 0-3 ANNI MEDIANTE LA PROSECUZIONE DELL'APPLICAZIONE SPERIMENTALE DEL "FATTORE FAMIGLIA"
La Regione Veneto ha previsto l’erogazione di un contributo di minimo 900,00 euro e massimo 1.300,00 euro per i bambini frequentanti i servizi all'infanzia 0-3 anni (individuati nell'Allegato A alla Delibera della Giunta Regionale 1312/2024), per almeno due mesi anche non consecutivi, dal 1° settembre 2024 al 31 agosto 2025.
Tutte le informazioni sono disponibili consultando l’Avviso allegato.
Il contributo nell'Avviso, detto “Voucher”, è cumulabile con eventuali altri contributi concessi per i medesimi fini.
Per ricevere il contributo è necessario presentare richiesta esclusivamente on line, collegandosi con credenziali SPID o CIE al link https://s.econlivlab.eu/w/574333 attivo dal 01/04/2025 al 15/05/2025.
Per informazioni sulla compilazione del modulo on line è possibile scrivere a nuovofattorefamiglia@gmail.com
Può presentare domanda chi:
- è residente nel territorio di uno dei 36 comuni di cui all’elenco allegato;
- convive con il minore;
- ha un ISEE non superiore a 20.000,00 euro: tale ISEE, ai fini della concessione del voucher, sarà rideterminato in base al “Fattore Famiglia”.
Dopo la chiusura del termine per la presentazione delle domande, sul sito del Comune di Verona e dei Comuni di residenza, verrà pubblicata la graduatoria di chi risulta beneficiario del contributo.
È fondamentale conservare il CODICE ID che verrà rilasciato alla presentazione della domanda. Chi non conosce il proprio Codice Id non potrà verificare nella graduatoria se la domanda di contributo è stata accolta.
Si richiama la normativa dell’INPS relativa al Bonus Nidi di cui all’art. 1 c. 355 L. 232/2016, e quella relativa all’ISEE D.P.C.M. 159/2013 e successive modifiche ed integrazioni.
VOUCHER 2024 PER I SERVIZI ALLA PRIMA INFANZIA 0-3 ANNI MEDIANTE LA PROSECUZIONE DELL'APPLICAZIONE SPERIMENTALE DEL "FATTORE FAMIGLIA"
La Regione Veneto ha previsto l’erogazione di un contributo di minimo 900,00 euro e massimo 1.300,00 euro per i bambini frequentanti i servizi all'infanzia 0-3 anni (individuati nell'Allegato A alla Delibera della Giunta Regionale 1312/2024), per almeno due mesi anche non consecutivi, dal 1° settembre 2024 al 31 agosto 2025.
Tutte le informazioni sono disponibili consultando l’Avviso allegato.
Il contributo nell'Avviso, detto “Voucher”, è cumulabile con eventuali altri contributi concessi per i medesimi fini.
Per ricevere il contributo è necessario presentare richiesta esclusivamente on line, collegandosi con credenziali SPID o CIE al link https://s.econlivlab.eu/w/574333 attivo dal 01/04/2025 al 15/05/2025.
Per informazioni sulla compilazione del modulo on line è possibile scrivere a nuovofattorefamiglia@gmail.com
Può presentare domanda chi:
- è residente nel territorio di uno dei 36 comuni di cui all’elenco allegato;
- convive con il minore;
- ha un ISEE non superiore a 20.000,00 euro: tale ISEE, ai fini della concessione del voucher, sarà rideterminato in base al “Fattore Famiglia”.
Dopo la chiusura del termine per la presentazione delle domande, sul sito del Comune di Verona e dei Comuni di residenza, verrà pubblicata la graduatoria di chi risulta beneficiario del contributo.
È fondamentale conservare il CODICE ID che verrà rilasciato alla presentazione della domanda. Chi non conosce il proprio Codice Id non potrà verificare nella graduatoria se la domanda di contributo è stata accolta.
Si richiama la normativa dell’INPS relativa al Bonus Nidi di cui all’art. 1 c. 355 L. 232/2016, e quella relativa all’ISEE D.P.C.M. 159/2013 e successive modifiche ed integrazioni.
Attività realizzata con il contributo della Regione del Veneto.