Descrizione
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il documento strategico che definisce il programma di investimenti e di riforme che il governo italiano ha predisposto per fronteggiare la crisi prodotta dalla pandemia Covid19 e rimettere il Paese su un piano di crescita sostenibile e inclusiva, utilizzando le risorse messe a disposizione dall’iniziativa europea Next Generation Eu (NGEU).
Il NGEU intende promuovere una robusta ripresa dell’economia all’insegna della transizione ecologica, della digitalizzazione, della competitività, della formazione e dell’inclusione sociale, territoriale e di genere.
Le amministrazioni territoriali (Regioni, Province, Comuni e ASL) saranno chiamate a gestire una quota importante del complesso delle risorse (222,1 mld di euro) messe a disposizione dal PNRR.
Tutti gli interventi previsti saranno realizzati entro il 2026.
Il Comune di ROVEREDO DI GUA’ ha presentato proposte progettuali da finanziare con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rispondendo ai bandi emessi dai Ministeri e rivolti ai Comuni. L’insieme dei progetti, in linea con gli obiettivi strategici delineati dall’amministrazione comunale, risponde ad una visione di città più moderna e dinamica, verde, vivibile, sostenibile e capace di rispondere ai bisogni sociali, vecchi e nuovi.
Questa sezione del sito è in continuo aggiornamento e intende restituire ai cittadini in maniera semplice e immediata il lavoro svolto dal Comune di Roveredo di Guà per cogliere l'opportunità di rilancio dell’economia legata all'iniziativa europea Next Generation EU.
MISSIONE 1:
DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ,
CULTURA E TURISMO
- PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - MISSIONE 1 - COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” - MISURA 1.4.1 “ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI” CUP: J51F22000550006 – VALORE PROGETTO € 79.922,00;
- PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - MISSIONE 1 - COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” - MISURA 1.4.3 “ADOZIONE APP IO” CUP J51F22001000006 – VALORE PROGETTO € 11.664,00;
- PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - MISSIONE 1 - COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” - MISURA 1.4.4 “ESTENSIONE DELL’UTILIZZO DELLE PIATTAFORME NAZIONALI DI IDENTITÀ DIGITALE - SPID CIE” CUP J51F22000980006 – VALORE PROGETTO € 14.000, 00;
- PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISURA 1.4.3 "ADOZIONE PIATTAFORMA PAGOPA" COMUNI SETTEMBRE 2022– CUP J51F22003790006 – VALORE PROGETTO € 21.245,00;
- PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA INVESTIMENTO MISURA 1.2 “ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI” COMUNI LUGLIO 2022 - CUP J51C23000420006 – VALORE PROGETTO € 47.427,00;
- PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISURA 1.3.1 "PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE DATI" COMUNI OTTOBRE 2022 - CUP J51F22006800006 VALORE € 10.172,00.
MISSIONE 2:
RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA
- P.N.R.R. M2C4I2.2. INTERVENTI PER LA RESILIENZA, LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E L'EFFICIENZA ENERGETICA DEI COMUNI - PICCOLE OPERE - “FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU . LAVORI DI BONIFICA, MESSA IN SICUREZZA ED ADEGUAMENTO IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE E STRADALE RELATIVO ALLE VIE PONTE DESTRA, VARISELLA NUOVA E VARISELLA VECCHIA. CUP J54H22000710006. ANNO 2022
- P.N.R.R. M2C4I2.2. INTERVENTI PER LA RESILIENZA, LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E L'EFFICIENZA ENERGETICA DEI COMUNI - PICCOLE OPERE - “FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU . REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO PRESSO LA SEDE COMUNALE VIA DANTE ALIGHIERI.CUP J54J23000300006. ANNO 2023